Nato a Ortigia, Siracusa, nel 1959, si è formato a Milano. Dagli anni del liceo artistico ha inizio un susseguirsi di esperienze lavorative che coincidono con la sua vocazione eclettica, inquietudine espressiva che alterna creatività volta alle arti applicate e dedizione alla scrittura. Aiuto costumista per cinema e scenografo in ambito pubblicitario, disegnatore di elementi d’arredo e realizzatore di collezioni di gioielli, pittore e scultore, autore di testi musicali e di poesie: tutte esperienze che dal 1996 confluiscono in una avventura artistica totalizzante. In quell’anno, per sperimentare la creatività davvero libera da ogni forma di condizionamento e dipendenza, lascia Milano ritirandosi per tre anni nella terra e nel mare delle sue origini. Lì a sud, nei boschi lavici dell’ Etna e difronte al mare mitologico di Stromboli ha lavorato al progetto Artistico “ALTARI MEDITERRANEI: Il pellegrinaggio degli amanti impossibili” in cui si intrecciano pittura, scultura e scrittura. Nel 1999, si conclude quella tap pa esistenziale di lunga esperienza sabbatica. Negli anni successivi si alternano periodi di necessario ritorno a Nord per attingere sostentamento dalla professione, e un altrettanto necessario ritorno a Sud per approfondire la sua ricerca espressiva che sempre più si caratterizza di spirito antropologico e si orienta specificamente al tema del Mediterraneo. Nel 2000, dopo lunga caparbia ricerca di opportunità istituzionali per far conoscere il proprio lavoro artistico, si presentano le prime opportunità espositive, i primi riconoscimenti . Il suo lavoro viene citato nel volume “Arte e cultura del Mediterraneo nel xx° secolo” curato dall’Unesco nel 2004. Negli anni seguenti si consolida la propensione per le installazioni ambientali Dettagli dei suoi lavori sono visibili sul sito FishHouseArt (https://fishhouseart.it)
New Educational Approaches for IT and Entrepreneurial Literacy of Senior Artisans
PROJECT:
2020-1-RO01-KA204-080350
New Educational Approaches for IT and Entrepreneurial Literacy of Senior Artisans
PROJECT:
2020-1-RO01-KA204-080350
The European Commission's support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents, which reflect the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.