Follow us on

Gianluigi .

  • Italy
  • Gian Luigi è uno dei pochissimi riparatori di strumenti musicali elettrici d'epoca rimasti in Italia. Così come le auto d’epoca non vengono più riparate dal concessionario, anche gli strumenti musicali d’epoca necessitano persone specializzate che ne curano la meccanica e l'estetica. Il nuovo solo digitale gli strumenti non hanno il suono e il fascino degli analogici che quindi sono molto ricercati. Quando fallirono, e spesso, tra gli anni Cinquanta e Ottanta, ogni città aveva i propri centri specializzati. tecnico. Ora è sempre più difficile trovare chi possa riportarli al loro antico splendore senza causare danni. Come hai iniziato? Tutto è iniziato all'età di 14 anni. Venivo da studi di musica classica, che ho approfondito prendendo lezioni di pianoforte da un insegnante di pianoforte. Da quando ero stato promosso al liceo, mio padre mi comprò una Farfisa usata Compatto [un organo elettrico manuale], accoppiato ad un amplificatore Davoli, e con quello, insieme ad alcuni colleghi, ho iniziato a suonare rock. Abbiamo suonato pezzi dei Deep Purple, Pink Floyd, Orme, PFM, Led Zeppelin. Un giorno l'organo è stonato. Il tecnico torna a casa e comincia ad aprire, controllare le carte, cambiare transistor. Ho iniziato a chiedergli, cos'è questo? Che cos'è? Perché lo fai, perché lo fai? Fai quello? E la volta successiva che l'organo era scordato o rotto, ho provato a metterci sopra le mani. Da da lì ho cominciato, e ho cominciato a capire qualcosa. Poi ho venduto il primo organo e ho preso un Vox Super Continental [organo elettrico a due manuali], e anche che, quando si è verificato un piccolo guasto, ho cercato di riparare. Nel corso del tempo il rivestimento in Tolex si era staccato e il legno si è deteriorato. Sono andato a vedere e mi sono lasciato spiegare dal falegname cosa stava facendo. Così ho iniziato a lavorare sia sulla parte elettrica interna, che sulla meccanica, che sull'estetica esterna parti. Successivamente ho iniziato a suonare in modo più professionale, quindi avevo bisogno di un Rhodes [piano elettrico]. Dovevi capire come funzionano i Rhodes, perché la tastiera era così dura, perché un tasto suonava più forte. Come rendere più morbido il suono di un altro tasto. Un altro ancora più stridulo e l'altro meno. Il tecnico che fece questi aggiustamenti era a Bologna al Casale Bauer, si chiamava Zamboni e andavano tutti a lui. Anch'io ho conosciuto Zamboni con il mio pianoforte e ho imparato da lui, guardando quello che faceva, e poi l'ho provato a casa. Successivamente ho aggiunto un ARP Odyssey [sintetizzatore monofonico]. Un giorno eravamo dentro un locale di Cervia e faceva la stessa nota su tutta la tastiera! Corsi di nuovo a Casale Bauer, al tecnico Giuliano Ratti, che lo ha aperto. Ho guardato quello che ha fatto e ho imparato da lì. Quindi, una volta a cosa, poi un'altra cosa, ancora un'altra, alla fine ho imparato ed ero autonomo. Devi capire la filosofia di come è costruita la macchina, che tutti gli ARP sono costruiti con quella filosofia, tutti i Roland sono costruiti con un'altra filosofia e così via. Se hai la passione e la volontà, e documentarti, a forza di aprirti e comprensione, schemi, ricerca di schemi, alla fine capirai come funzionano queste macchine lavoro. Molto di più, c'è la parte estetica, come quando ci si trova di fronte a strutture, come quella in legno Organi Hammond, o Leslie [sistema di amplificatori e altoparlanti rotanti] in legno. Cosa fare allora? Ti rivolgi al falegname? NO! Chiedi al tuo amico che restaura mobili antichi, che ti spiega come usare la vernice, lo sverniciatore, il primer, lo stucco, la carta vetrata. Ci vuole questo qui invece di quello lì, e così via. Un po' alla volta, le prime volte si sbaglia, purché impari e poi riesci a fare cose decenti che non saranno mai esattamente come l'originale quelli, ma sono belli e quindi funzionano. Come ti sei fatto conoscere, come hai promosso la tua attività? Beh, prima sono arrivati tutti quelli che suonavano nella mia zona, e poi hanno sparso la voce. Più tardi, essere conosciuto da altri riparatori, facendo le cose bene e specializzandosi. Ad esempio Piazzo [tecnico che abita a Veneto] per certi lavori dice ai suoi clienti che devono venire da me. Questo è stato dopo che ne ha visti alcuni Farfisa che avevo rifatto, e mi ha detto che ero matto a fare cose del genere, che ci vuole un sacco di tempo, tanta passione. Ci sono alcune cose particolari che non faccio, infatti mercato la riparazione di questi strumenti è molto varia e molto vasta. Se ricevo una tavola da riparare dove c'è un 40x4 pin SMD, mi devo fermare perché non riesco ad arrivarci. Non riesco a toglierlo e indossarlo un altro, che sono cose che fa Ruffini. Piazzo, ad esempio, non prende nemmeno le carte Farfisa con i transistor al germanio in considerazione, perché per lui è un rompicoglioni, mentre io mi diverto realizzandoli e li faccio funzionare. Ci vuole di tutto per creare un mondo! Un giorno mi arriva una tastiera Roland con la colla rossa, la famosa e famigerata colla rossa sotto i tasti, che scioglie e rovina inesorabilmente i circuiti. Ci provo, ci provo ancora, ci provo di più e mi sbaglio. Qualcuno dice per fare questo e ci provo, ma non va bene. Purché un giorno, per caso, con qualche cucina prodotti che aveva mia madre, cerco di sciogliere la colla rossa senza fare danni. Dopo aver fatto 1, 2, 3, ho messo un annuncio online su Mercatino Musicale e da qui parte è un "disastro", perché? Da tutta Italia mi arrivano JD800, E70, E20 [sintetizzatori Roland], tutti con colla rossa e poi quando mi chiamano mi dicono: “Ho anche questa tastiera qui. Sapresti come risolvere Esso? "Quindi arrivano un sacco di cose che sarebbero irreparabili attraverso i canali comuni del produttori. Qualcosa con pezzi che mancano, ma che ho perché ho conservato da qualche strumento semidistrutto o completamente irrecuperabile che avevo. È importante hanno molti pezzi conservati! Con un po' di pazienza e tanti schemi e tante ore passate a pensare a cosa può essere, prima o poi si arriva in fondo, ma ci vuole tantissima passione. Alla fine, la soddisfazione è quando funziona, non quando ti pagano, perché quando alla fine ti pagano, se conti le ore che ci hanno messo tu per capire... Ad esempio: una volta ricevo un Roland Juno 60 che non funziona e torno ad una catena di 11 chip collegati tra loro. Non puoi capire quale sia quello sbagliato, perché se non lo fa un chip no funziona, nessun altro chip funziona. Allora come lo fai? Inizi a toglierli uno alla volta. E sostituendoli. La sfortuna è stata che su 11 quello che non ha funzionato è stato il decimo, il penultimo. Se avessi iniziato al contrario sarebbe stato il secondo. Se lo metti a smontalo, pulisci la scheda, collega il circuito, prendi il chip, è passata mezza giornata, poi un'altra mezza giornata. Finalmente dopo tre giorni trovi il difetto. A questo punto quanto dovresti chiedere al proprietario? Una cifra forse superiore al valore dello strumento. Gli chiedi di pagarti per il caffè e stiamo praticamente bene, quindi ci vuole tanta passione, tanta passione e tanto tempo disponibile. Come si guadagna fiducia, affidabilità? Per quanto riguarda l'affidabilità, mi ritengo affidabile. Ma se mi portano un [Moog] Polymoog o un [Moog] Memorymoog, dico di andare da Alessi [riparatore in Calabria, probabilmente il migliore in Italia]. Perché sono sicuro che io non arrivarci, o meglio, arrivarci ci vorrebbe troppo tempo, perché le cose sono troppo complicate. Per affidabilità, se uno capisce come funziona, mette i pezzi giusti, lo testa per una settimana, 10 giorni, e vede che funziona, che è affidabile. Ma niente è eterno, quindi il giorno dopo può irrompere in un altro posto, oppure potrebbe rompere la stessa cosa che hai appena riparato. È noto che alcuni chip possono danneggiarsi stessi nel tempo stando fermi. Dopodiché, però, si impara un po' cosa sono i 4011, i 4051 e i 4052 sono tutta quella serie di chip. Se vedi che la macchina presenta certi tipi di difetti, tu sappiate che più o meno quelli difettosi ci sono. Nel corso del tempo, anche se non hai utilizzato il macchina, quelli possono danneggiarsi, non sono eterni, niente è eterno. L'affidabilità in seguito è una alle otto, cioè dici che l'ho riparato. Funziona, ma può rompersi altrove. L'affidabilità della persona dipende anche da come svolge il lavoro, perché ad esempio a volte io apro strumenti che sono passati per altre mani e vedo subito che hanno fatto delle cose alla sprovvista cioè senza amore, perché se le viti nere devono esserci, e le viti gialle devono essere da qualche altra parte, non puoi mescolarli, perché c'è una logica nella disposizione dei viti, la disposizione dei morsetti che legano i fili, ecc. Se il proprietario apre lo strumento, e capisce che è in ordine, che funziona bene, che va tutto bene, ci guadagni anche una certa affidabilità in questo senso. Ma, ad esempio, l'altro giorno ho ricevuto una [Roland] D70, che ha subito un servizio ufficiale, che avevo visto prima di fare cose disoneste. Qui per me strofinano le viti, cioè queste qui fanno bramare le viti che sono dentro, e le tirano giù. Io non sanno se le tengono, dove le mettono, e invece mettono brutte viti che fanno schifo. È già la seconda o terza volta che mi trovo di fronte ad una cosa del genere. Ora dico ai proprietari, guarda se porti la roba lì non è che alla fine il lavoro sia fatto bene, è fatto, ma non è una meraviglia. Poi forse col tempo questi riparatori perdono affidabilità. Dipende dalla qualità e dall'affidabilità che hai avere in base al lavoro che fai, se il lavoro è fatto bene. Quando qualcuno viene da me dico che il il lavoro è garantito. Un giovane che vuole iniziare? Un giovane che vuole iniziare dovrebbe avere molta passione per gli strumenti antichi, e per il i suoni che questi strumenti possono emettere. Adesso c'è Internet che una volta non esisteva. Deve cominciare documentarsi, vedere come si fa. Perché funziona in questo modo? Cos'è che lo fa sembrare così? modo? Comprendi un po 'qualcosa negli schemi. A volte lo sono anche gli schemi incomprensibili perché fatti male. Ce ne sono alcuni molto ben fatti con l'iniziale spiegazioni, anche nei manuali di servizio, che ti aiutano molto. Ma insomma, se hai la passione, il tempo e la voglia di farlo, capirai come funziona e perché funziona in quel modo. Ad esempio: Oberheim OB8 è un sintetizzatore che necessita di molte calibrazioni speciali, che sono state mantenute segreto da parte della casa madre. Io, possessore di un OB8, un giorno mi recai presso uno dei maggiori centri di assistenza centri in Italia. Ho avuto un problema che il tecnico, con una procedura che solo i riparatori ufficiali hanno lo sapevo, mi ha risolto completamente. E poi mi ha insegnato come farlo, se mi fosse successo di nuovo, perché non è che questi riparatori tengano nascoste queste cose. Inoltre mi ha regalato anche un top tabulato segreto, con tutte le tarature da effettuare per il buon funzionamento della macchina. Carta documentazione, ovviamente, e su diverse pagine. Ovviamente dicendo “Sai, non rivelarli anche tu molto, perché sono cose che nemmeno potrei dare, ma vedo che capisci. Conservateli per te stesso”. Oggi queste cose che venivano tenute nascoste, normalmente le puoi trovare sul web. Noi lo siamo fortunato ad avere Internet. Quindi al giorno d'oggi è anche più facile che in passato, perché allora lì non c'era nemmeno Internet e queste cose le conoscevano solo due o tre tecnici in Italia. Oggi è tutto di dominio pubblico, quindi è ancora più semplice. Ma ci vuole tantissima passione perché lo siano scritto in inglese, devi provare a tradurlo. Bisogna cercare di capire quale sia la traduzione significa, perché le traduzioni a volte non sono facilmente comprensibili. I termini tecnici che usano non sono comunemente traducibili. poco a poco, se uno ha la passione, ci arriva.

    Gian Luigi is one of the very few repairers of vintage electric musical instruments left in Italy. Just as vintage cars are no longer repaired by the dealer, vintage musical instruments need specialized people who take care of their mechanics and aesthetics. The new digital-only instruments do not have the sound and charm of analogs which are therefore highly sought after. When they broke down, and frequently, in the 1950s to 1980s, each city had its own specialized technician. Now it is increasingly difficult to find who can restore them to their former glory without causing damage. How did you start? It all started at the age of 14. I came from classical music studies, which I did by taking piano lessons from a piano teacher. Since I had been promoted to high school, my dad bought me a used Farfisa Compact [one manual electric organ], coupled to a Davoli amplifier, and with that, along with some peers, I started playing rock. We played pieces by Deep Purple, Pink Floyd, Orme, PFM, Led Zeppelin. One day the organi is out of tune. The technician comes home and begins to open it, check the cards, change transistors. I started asking him, what is this? What is that? Why do you do this, why do you do that? And the next time the organ was out of tune or broken, I tried to get my hands on it. From there I started, and I began understanding something. Then I sold the first organ and got a Vox Super Continental [two manual electric organ], and even that, when there was a small fault, I tried to fix. Over time the Tolex cladding had all peeled off and the wood deteriorated. I went to see and let the carpenter explain to me what he was doing. So I began to work on both the internal electrical part, the mechanics, and the external aesthetic parts. After that I started playing more professionally, so I needed a Rhodes [electric piano]. You had to understand how the Rhodes work, why the keyboard was so hard, why a key sounded louder. How to make another key sound softer. Another even more shrill, and the other less. The technician who made these adjustments was in Bologna at Casale Bauer, his name was Zamboni and everyone went to him. I too met Zamboni with my piano and learned from him, watching what he was doing, and then I tried it at home. Later I added an ARP Odyssey [monophonic synthesizer]. One day we were in a club in Cervia and it made the same note on the whole keyboard! I ran again to Casale Bauer, to the technician Giuliano Ratti, who opened it. I watched what he did and learned from there. So, once a thing, then another thing, once again another, in the end I learned and was autonomous. You have to understand the philosophy of how the machine is built, that all ARPs are built with that philosophy, all Roland's are built with another philosophy, and so on. If you have the passion and the will, and document yourself, by dint of opening up and understanding, schemes, looking for patterns, in the end you will understand how these machines work. Much more, there is the aesthetic part, like when you are faced with structures, like the wooden Hammond organs, or the Leslie [amplifier and rotating speakers system] in wood. What to do then? Do you turn to the carpenter? No! You ask your friend who restores antique furniture, who explains how to use the paint, the paint remover, the primer, the stucco, the sandpaper. It takes this here instead of that there, and so on. A little at a time, the first few times you make mistakes, as long as you learn and then after you manage to do decent things that will never be exactly like the original ones, but they are beautiful and so they work. How did you make yourself known, how did you promote your business? Well, first came everyone who played in my area, and then they spread the word. Later, being known by other repairers, doing things well and specializing. For example, Piazzo [technician who lives in Veneto] for certain jobs tells his clients that they must come to me. This was after he saw some Farfisa that I had remade, and he told me I was crazy doing things like this, that it takes a lot of time, a lot of passion. There are certain particular things that I do not do, in fact the market for the repair of these instruments is very varied and very vast. If I get a board to be repaired where there is a 40x4 pin SMD chip, I have to stop because I can't get there. I don't manage to take it off and put on another one, which are things that Ruffini does. For example, Piazzo doesn't even take Farfisa cards with germanium transistors into consideration, because for him it's a pain in the neck, while I enjoy making them, and I make them working. It takes all sorts to make a world! One day I get a Roland keyboard with red glue, the famous infamous red glue under the keys, which melts and inexorably ruins the circuits. I try, I try again, I try hardder, and I am wrong. Someone says to do this and I try to do this, but it's not okay. As long as one day, by chance, with some kitchen products that my mother had, I try and manage to dissolve the red glue without causing damage. After having made 1, 2, 3, I put an ad online on Mercatino Musicale [Music Market] and from here it is a "disaster", why? From all over Italy I get JD800, E70, E20 [Roland synthesizers], all with red glue and later when they call me they tell me: “I also have this keyboard here. Would you know how to fix it? " So comes a lot of stuff that would be irreparable through the common channels of the manufacturers. Something with pieces that are missing, but that I have because I have preserved them by some semi-destroyed or completely irrecoverable instrument that I had. It is important to have many pieces preserved! With a little patience and many schemes and many hours spent thinking about what it can be, sooner or later we get to the bottom, but it takes a lot of passion. In the end, satisfaction is when it works, not when they pay you, because when at the end they pay you, if you count the hours it took you to understand ... For example: once I get a Roland Juno 60 that doesn't work, and I go back to a chain of 11 chips connected one to each other. You cannot understand which one is wrong, because if a chip doesn’t work, no other chip works. So how do you do it? You start taking them off one at a time. and replacing them. The bad luck was that out of 11 the one that didn't work was the tenth, the penultimate. If I had started the other way around it would have been the second. If you put that to take it down, clean the board, socket the circuit, get the chip, half a day has passed, then another half day. Finally, after three days you find the fault. At this point how much should you ask the owner? A figure perhaps greater than the value of the instrument. You ask him to pay you for the coffee and we are practically fine, so it takes a lot of passion, a lot of passion and a lot of time available. How do you earn trust, reliability? As for reliability, I consider myself reliable. But if they bring me a [Moog] Polymoog or a [Moog] Memorymoog, I say go to Alessi [repairman in Calabria, probably the best in Italy]. Because I'm sure I don't get there, or rather, to get there, it would take too long, as things are too complicated. For reliability, if one understands how it works, he puts the right pieces in, tests it for a week, 10 days, and sees that it works, that is reliable. But nothing is eternal, so the next day it can break in another place, or it can break the same thing you just repaired. Certain chips are known to damage themselves over time when standing still. After that, however, one learns a bit what the 4011s, 4051s and 4052s are, all that series of chips. If you see that the machine has certain kinds of defects, you know that more or less the defective ones are there. Over time, even if you haven't used the machine, those can be damaged, they are not eternal, nothing is eternal. Reliability afterwards is one to eight, that is, you say I have repaired it. It works, but it can break elsewhere. The reliability of the person also depends on how he does the job, because for example, sometimes I open tools that have passed through other hands, and I immediately see that they have done things slapdash that is, without love, because if the black screws have to be there, and the yellow screws must be somewhere else, you can't mix them, because there is a logic in the arrangement of the screws, the arrangement of the clamps that bind the wires, etc. If the owner opens the instrument, and understands that it is in order, that it works well, that everything is fine, you also gain a certain reliability in this sense. But, for example, I got a [Roland] D70 the other day, which went through an official service, which I had seen before doing dishonest things. Here for me they scrub the screws, that is, these here make the screws that are inside them crave, and they pull them down. I don't know if they keep them, where they put them, and they put instead ugly screws that suck. It is already the second or third time that I am faced with such a thing. Now I tell the owners, look that if you bring the stuff there it is not that in the end the job is done well, it is done, but it is not a wonder. Then perhaps over time these repairers lose reliability. It depends on the quality and reliability you have based on the work you do, if the job is done well. When someone comes to me I say that the job is guaranteed. A young man who wants to start? A young person who wants to start should have a lot of passion for old instruments, and for the sounds these instruments can make. Now there is the Internet that once did not exist. He must begin to read up, to see how it is done. Why does it work that way? What is it that makes it sound that way? Understand something in the schemes a little. Sometimes even the schemes are incomprehensible because they are badly done. There are some very well done with initial explanations, even in the service manuals, which help you a lot. But, in short, if you have the passion, the time and the desire to do it, you will get to understand how it works, and why it works that way. For example: Oberheim OB8 is a synthesizer that needs a lot of special calibrations, which were kept secret by the parent company. I, the owner of an OB8, one day went to one of the major assistance centers in Italy. I had a problem that the technician, with a procedure that only official repairers knew, solved me completely. And then he taught me how to do it, if it would happen to me again, because it's not like these repairmen kept these things hidden. In addition, he also gave me a top secret printout, with all the calibrations to be carried out for the machine to work well. Paper documentation, of course, and on several pages. Of course saying “You know, don't disclose them too much, because they are things that I couldn't even give, but I see that you understand. Keep them for yourself ". Today these things that were kept hidden, you can normally find on the web. We are fortunate to have the Internet. So nowadays, it is also easier than in the past, because then there was not even the Internet and these things only were known by two or three technicians in Italy. Today it's all in the public domain, so it's even easier. But it takes a lot of passion because they are written in English, you have to try to translate it. You have to try to understand what the translation means, because the translations sometimes are not easily understood. The technical terms they use are not commonly translatable. little by little, if one has the passion, he gets there.